Finalmente torna l’Oktoberfest!

Dopo 2 anni di stop imposti dalla situazione sanitaria l’Oktoberfest è pronta a ripartire con forse l’edizione più bella di sempre, sicuramente quella che segnerà una vera e propria festa di liberazione e di ritorno alla normalità.

La più grande e corposa celebrazione della birra e della cultura bavarese al mondo non può che migliorare col passare del tempo.
Quasi sette milioni di persone ogni anno si riversano su Monaco e dintorni per questa enorme festa.

L’Oktoberfest ha alle spalle più di 200 anni di storia; è nato in occasione del matrimonio del principe ereditario bavarese Ludwig convolato a nozze con principessa Therese di Sassonia.

Si trattava di un’occasione molto importante per tutta la Bavaria, per questo motivo non sarebbe bastato un “banale” ricevimento: occorreva una festa capace di ricordare l’unione per i posteri. Così furono organizzati dei festeggiamenti pubblici per tutta la popolazione, su una grande distesa erbosa allora situata alla periferia di Monaco di Baviera.

Sul Wiese (il prato) si susseguirono 5 giorni di baldoria ai quali tutto il popolo era invitato: naturalmente, cibo e divertimenti erano gratuiti. Da quel momento, quel prato fu rinominato Theresienwiese in onore della sposa, e l’occasione fu talmente apprezzata dai cittadini che si decise di ripeterla ogni anno.

Queste e molte altre informazioni e curiosità sulla manifestazione le potete trovare sull’aggiornatissimo sito: viaggioktoberfest.it

Passando a qualcosa di più pratico vi possiamo dire che:

  • L’Oktoberfest 2022 inizierà prontamente a mezzogiorno di Sabato 17 Settembre 2022 e terminerà Lunedi 3 Ottobre 2022.
  • Oceanya.it ha già pronto un tour per voi: Oktoberfest, ritorno a Monaco!

Siete pronti quindi a vivere l’atmosfera più vera della festa della birra?
Visitando questa manifestazione si possono vedere ovunque i costumi tradizionali bavaresi (Lederhosen, i costumi tradizionali bavaresi per gli uomini – Dirndl, i costumi tradizionali bavaresi per le donne), assaggiare cibi tipici (carne, pesce, crostacei, molluschi, brezel, dolci) e soprattutto degustare le tipiche birre tedesche.

Per quanto riguarda la birra, la vera protagonista dell’Oktoberfest, possiamo dirvi che ci sono 6 birre ufficiali che ogni anno vengono proposte dai più famosi birrifici locali. Ciascuna birra ha una propria storia e delle personali caratteristiche che la rendono speciale e la contraddistinguono rispetto alle altre.

Esiste inoltre la birra Märzen che è una speciale birra dal colore ambrato e dal gusto deciso che presenta alcune caratteristiche che la rendono così tanto amata e speciale durante il festival: si tratta di una birra a bassa fermentazione le cui origini risalgono all’XVII che si contraddistingue per il suo tono ambrato e la percepibile amarezza del luppolo.

Non si beve e basta all’Oktoberfest comunque! Ci sono molti eventi nel corso delle due settimane di festa, tra questi: la sfilata del giorno dell’apertura, la tradizionale sfilata in costume, le giornate in famiglia, i concerti bavaresi e anche una funzione religiosa dell’Oktoberfest.

Inoltre da esperti di viaggi ci piace anche l’idea che si possa approfittare dell’occasione per prendersi un giorno in più e visitare qualcosa nei dintorni di Monaco.

La Bavaria è un’area incredibilmente bella della Germania, costellata di borghi tipici e tantissimi paesaggi naturali mozzafiato; infatti non abbiamo perso tempo e nella nostra proposta di viaggio abbiamo messo anche un’escursione da fare prima del rientro in Italia, per scoprire una delle chicche di questo territorio!

Non rimane che organizzarsi e partire quindi no?

Come sempre lo staff di Oceanya.it è a completa disposizione per fornire informazioni e trovare soluzioni.

Per contattarci potete scegliere il canale che preferite:

  • info@viaggioktoberfest.it
  • info@oceanya.it
  • Scriverci sui canali social di Oceanya.it (Instagram e Facebook)
  • Scrivere alla nostra pagina facebook dedicata all’Oktoberfest: FB Oktoberfest