-->
da 0 recensioni
8 giorni 7 notti
Tour a date fisse
Non Specificato
___
UZBEKISTAN dal 27 settembre al 04 ottobre 2022 con voli diretti da Roma
LUNGO LA VIA DELLA SETA ALLA VOLTA DI SAMARCANDA
Culla di civiltà da oltre due millenni, l’Uzbekistan può vantare un suggestivo patrimonio architettonico e artistico, profondamente permeato dalla storia crudele e affascinante della Via della Seta. In termini di attrattive culturali, l’Uzbekistan è di gran lunga il paese più ricco e straordinario dell’Asia centrale.
Samarcanda, Bukhara e Khiva conquistano e stupiscono i visitatori con le loro favolose moschee, le medressa e i mausolei, ma non mancano attrattive più insolite come il Lago d’Aral, che sta rapidamente scomparendo, le fortezze del remoto Karakalpakstan, la fiorente capitale Tashkent e le iniziative di ecoturismo avviate tra i Monti Nuratau.
Pur essendo uno stato governato in modo autoritario, l’Uzbekistan è un paese estremamente accogliente, dove l’ospitalità costituisce un elemento essenziale della vita quotidiana e la gente del posto vi farà sempre sentire graditi ospiti.
–
ITINERARIO: Roma-Tashkent-Samarkanda–Bukhara–Khiva-Urgench-Roma
VOLO INTERNAZIONALE: di linea Uzbekistan Airways
HY258 mar 27/09/22 ROMA FIUMICINO-TASHKENT 1915-0415 del 28/09
HY255 mar 04/10/22 URGENCH-ROMA 1440-1745
-
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
SUPPLEMENTI
Incontro con accompagnatore, assistenza in aeroporto e partenza con volo diretto di linea alle ore 19.15 da ROMA FIUMICINO con arrivo nella capitale uzbeka, Tashkent alle 04.15 del 28 settembre.
Operazioni doganali ed incontro con la guida locale parlante italiano che starà con il gruppo per tutta la durata del tour. Trasferimento e sistemazione in hotel. Ottima prima colazione a
buffet e tempo a disposizione per relax fino alle ore 12. Pranzo in ristorante locale. Visita guidata di Tashkent. Città moderna che oggi conta oltre 3 milioni di abitanti e rappresenta la quarta città dell’ex Unione Sovietica dopo Mosca, San Pietroburgo e Kiev. In serata partenza con treno veloce alla volta di Samarkanda .Arrivo sistemazione in hotel cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Samarcanda: visita dell’osservatorio Ulug’bek del 1420, di cui rimangono i resti di un immenso astrolabio e delle rovine di Afrasiab con il museo che conserva affreschi del VII secolo. Proseguimento con il bellissimo Mausoleo di Gur Emir, dedicato alla dinastia di Tamerlano e la necropoli dei nobili Shaki Zinda, che include il Mausoleo di Kusam Ibn Abbas, il cugino del profeta Maometto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio la visita del complesso grande di Imam Al-Bukhari e la fabbrica antica di carta di seta Konighil Meros. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Specchio del Mondo, Giardino dell’Anima, Gioiello dell’Islam, Perla dell’Est, Centro dell’Universo: sono alcuni dei nomi dati a questa città su cui aleggia ancor all'atmosfera delle leggende di "Arabian nights". Situata nel cuore della regione centroasiatica, Samarcanda è una delle più antiche città del pianeta, con più di 2.500 anni di storia. Grazie ai suoi capolavori architettonici e archeologici, “la città delle cupole azzurre” è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO. La piazza Registan è considerata una delle più belle piazze del mondo.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al completamento delle visite di Samarcanda con la bellissima Piazza Registan e le sue tre imponenti madrase azzurre Ulughbek, Sherdor e Tilla Kari. Visita della Moschea di Bibi Khanum e sosta al colorato e brulicante mercato Siab. Pranzo in ristorante locale. Nel tardo pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e imbarco sul treno ad alta velocità diretto a Bukhara. Arrivo sistemzaione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città di Bukhara. Il complesso Poi-Kalyan con il suo bellissimo minareto, intatto da 880 anni, il bazar coperto, che ricorda gli antichi negozi e le case dei mercanti di cappelli e di gioielli, il Magok I –Atori, ex monastero buddista divenuto moschea, visita della fortezza di Ark, l’antica città reale e ai Quattro Minareti (Chor Minor), uno dei simboli della città. Visita al Mausoleo dei Samanidi, il complesso Bolo Hauz Ensamble, con la moschea dell’Emiro, conosciuta anche come la moschea delle 40 colonne, il Mausoleo di Chashmai Ayub e il mercato, le madrasa di Ulughbek e la madrasa di Abdulazizkhan. Pranzo in ristorante.
Spettacolo folcloristico delle danze tradizionali che si svolge in una caravanserraglio. Gironzolando per la città vecchia ci s’imbatte in un vero e proprio groviglio di vicoli commerciali e minibazar. Nei caratteristici mercati coperti minuscole botteghe s’aprono in angusti spazi al cui interno gli artigiani lavorano in penombra. Nei cortili, d’incomparabile bellezza delle madrase, oltre ai piccoli negozi, si svolgono giornalieri mercati. Il centro storico, tuttora abitato, è praticamente intatto. Quasi tutta l’area, più di 140 edifici dove predomina il colore marrone chiaro, è stata inserita nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dall’UNESCO. Numerose moschee e scuole coraniche testimoniano l’importanza della religione che creò qui un
centro di studidi giurisprudenza, matematica e astronomia. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita al palazzo estivo dell’ultimo Emiro di Bukhara Sitorai Mokhihosa e al complesso religioso e importante centro Sceico Sufi Bahauddin Naqshbandi del XIV-XV secolo. Pranzo in ristorante locale. Dopo il pranzo partenza per Khiva con treno veloce. Arrivo trasferimento in hotel Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Pensione completa.Visita guidata intera giornata di Khiva la più
intatta e remota città della Via della Seta in Asia Centrale con le sue mura ondulate e con il
complesso di Ichan Kala è stato il primo sito in Uzbekistan ad essere iscritto tra i Patrimoni dell'Umanità (1991), la Scuola Coranica di Amin Khan, la bellissima Moschea del Venerdì Juma, visita della la Fortezza Vecchia “Kunya Ark”, in cui il sultano aveva il proprio harem, le prigioni, le stalle, l’arsenale e la moschea. E proseguimento della visita con il Mausoleo Pakhlavan Mahmud, il santuario della città e la bellissima Madrassah e il minareto Islam Kohja, del 1910, il palazzo Tosh-Khauli .
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla fine della visita di Khiva, pranzo e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro su Roma alle ore 14.40 con arrivo previsto per le 17, 45 ora locale di Roma
** l’ordine di effettuazione delle visite può variare in loco al fine di garantire la migliore riuscita del tour
News, Offerte, Racconti di Viaggio
Leave a reply