-->
da 0 recensioni
3 giorni 2 notti
Tour a date fisse
Non Specificato
___
TRENINO VERDE DELLE ALPI 29 aprile – 1 maggio 2022
Alla scoperta delle alpi Svizzere!
Scoprire la Svizzera a bordo del TRENINO VERDE DELLE ALPI: Un itinerario incantevole che non dimenticherete mai! Incluso il pranzo sul battello Interlaken/Spiez e la guida tutto il giorno. Soggiorno in ottimo Hotel 3* a Domodossola.
Scoprire la Svizzera attraverso gli scenari più affascinanti… e la prima attrazione comincia già in stazione con il Trenino Verde delle Alpi (Linea del Lötschberger), con grandi finestrini panoramici e un equipaggiamento moderno. Un nuovo modo di viaggiare, lungo la linea che da Domodossola arriva a Berna in un susseguirsi di panorami sempre differenti.
Il tragitto offre inoltre una serie di escursioni abbinabili al trasporto ferroviario che renderanno unica la vostra esperienza. Nel cuore delle Alpi passando dalle prospettive della valle del Rodano nel Vallese per poi entrare nell’Oberland Bernese dove lambirete le acque del lago di Thun con lo scenario dei monti dello Jungfrau come sfondo, in poco tempo poi arriverete a Berna, patrimonio Unesco e città ricca di cultura e storia.
FORMULA HOME & GO, PARTI DA CASA!
PARTENZE DA
Gli orari dettagliati saranno comunicati prima della partenza
Quota a persona: 390,00 EUR
Partenza in mattinata dai luoghi indicati, pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Domodossola nel pomeriggio, tempo libero per visite individuali. sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in Hotel, partenza col Trenino Verde per l’escursione dell’intera giornata.
Partenza da Domodossola alle 07.58-Thun 09.58
Thun 11.40- Interlaken 13.49
Interlaken 14.10- Spiez 15.32
Spiez 16.12 – Domodossola 17.54
Rientro in Hotel per cena e pernottamento.
Prima colazione in Hotel, check-out. Partenza per il Lago d’Orta e visita all'Isola di San Giulio, un paradiso di pace ! Un'unica strada segue il perimetro dell'isola del silenzio - intorno al monastero femminile si snoda il Percorso della Meditazione - ed è una sfilata di dimore, palazzi, cortili e splendidi giardini. Oggi abitata da suore di clausura benedettine, l'isola era in origine un possedimento del ducato longobardo e, in seguito, dei vescovi di Novara. Navigazione del Lago e aperitivo a bordo. Pomeriggio rientro verso i luoghi di partenza
News, Offerte, Racconti di Viaggio
Leave a reply