Privacy Policy
da €2.150,00
Richiedi Info

MESKEL E LE BELLEZZE DELL’ETIOPIA 27 settembre – 4 ottobre 2023

Ethiopia
Non votato

Durata

8 giorni 7 notti

Tipo di Tour

Tour Giornaliero

Gruppo

Non Specificato

Lingue

___

Panoramica del Tour

MESKEL E LE BELLEZZE DELL’ETIOPIA 27 settembre – 4 ottobre 2023

L’impatto è potente. Quello che mi investe appena scesi dall’aereo è un muro d’aria e luce, che contiene dentro di sé tutte le promesse dell’Africa. Emergono di colpo le suggestioni e le aspettative create da anni di letture e di sogni a occhi aperti, davanti a un atlante. Poi succede qualcosa di inaspettato: si inizia a riflettere, automaticamente, su quello strano concetto che sono le radici. l’Etiopia, in un certo senso, è la casa di tutti.

La festa del Meskel, è una festa celebrata da secoli, e avviene in tutte le piazze principali delle varie città etiopi. Al centro delle piazze si fanno dei falò giganti con in
punta la forma della croce, tutta ornata da margherite gialle che sono i fiori del Meskel. È una cerimonia pomeridiana che inizia verso le 16 e culmina con l’incendio del falò. Il 27 settembre è il giorno della vigilia (di solito festa è il 27 e la vigilia è il 26 ma nel caso di quest’anno la festa cade il 28 perché il 2016 anno etiope è un anno
bisestile anche se il 2023 non lo è).

Tutti i coristi delle chiese di tutte le città raggiungono le piazze, dove milioni di fedeli assisteranno ai salmi e alle varie cerimonie organizzate per l’occasione. La festa celebra e ricorda il ritrovamento della vera Croce di Cristo da parte della regina Elena. La leggenda narra che la regina bruciò un cumulo di incenso come offerta verso il cielo, per la riuscita della sua missione, tant’è vero il fumo indicò la posizione della croce.

Il falò è il simbolo del leggendario sacrificio della regina Elena, ma viene fatto soprattutto per chiedere grazia al Signore affinché il nuovo
anno etiope sia positivo. Nello stesso tempo la festa del Meskel celebra la fine della stagione delle piogge e l’inizio della primavera.

QUOTA BASE MINIMO CAMERA DOPPIA EURO 2.150
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 360

DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

  • Etiopia
  • Meskel
  • Religione
  • Cultura
  • Avventura

Programma

GIORNO 01: 27/9/2023
GIORNO 01: 27/9/2023

Arrivo al mattino nella capitale dell’Etiopia, incontro con lo staff di Lake Tana e trasferimento in hotel per depositare i bagagli e un early check in per poter riposare. Nel pomeriggio, dopo pranzo, si raggiunge Meskel Square per assistere alle cerimonie di questa festività. Cena e pernottamento in albergo.

GIORNO 02: 28/9/2023
GIORNO 02: 28/9/2023

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo di linea su Bahir Dar. Arrivo e trasferimento in hotel per depositare i bagagli. Subito dopo si effettuerà l’escursione in barca sul lago Tana. Lungo le rive del lago e sulle sue isolette, sorgono circa 20 chiese monastiche, la maggior parte delle quali sono state fondate intorno al 14° secolo. Durante l’escursione si visiteranno i monasteri che sorgono sulla penisola di Zege, Betre Maryam e Azwa Maryam. Sono le chiese più caratteristiche di tutta la penisola, le cui mura interne sono decorate da una moltitudine di affreschi eseguiti tra i 100 e i 250 anni fa e nel piccolo museo di Aswa Maryam si possono ammirare alcune antiche corone, antichi tesori e bibbie miniate con copertina in pelle. Rientro a Bahir Dar per pranzo. Nel pomeriggio si parte per visitare le cascate del Nilo Azzurro. Una centrale idroelettrica costruita da poco ha purtroppo ridotto in grande misura il flusso d’acqua, di conseguenza le cascate hanno perso molta della loro magnificenza. È tuttavia molto interessante il percorso a piedi, di 30 minuti circa, che conduce alle cascate, lungo il quale si potranno osservare numerose specie di uccelli e la rigogliosa natura circostante, nata dal microclima che le acque possenti in caduta avevano creato. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

GIORNO 03: 29/9/2023
GIORNO 03: 29/9/2023

Prima colazione. Si parte per Gondar, dove si arriverà in tarda mattinata. Sistemazione in hotel e pranzo. Gondar, fondata nel 1635 dall’imperatore Fasilidas, è stata per 250 anni la capitale dell’impero ed è famosa per i suoi palazzi e castelli antichi e per la chiesa di Debre Birhan Selassie. Subito dopo pranzo, si parte per la visita della città. In primo luogo si visiterà il Recinto Imperiale (Fasil Ghebbi) che sorge nel cuore della città moderna. Questo complesso ospita sei castelli e numerose altre piccole strutture. Il castello più importante è quello costruito dall’imperatore Fasilidas nel 1640 e successivamente ristrutturato dall’UNESCO. Il castello è costruito in pietra e vanta una combinazione di architetture portoghesi, axumite e indiane. Una volta terminata la visita al castello si prosegue con la chiesa di Debre Bhiran Selassiè, fondata da Iyasu I nel 1690, è l’unica chiesa rimasta intatta dopo l’attacco del 1888 da parte dei Dervisci sudanesi. E’ la più importante della città e al suo interno si può ammirare la cupola, decorata con pitture raffiguranti 80 visi di cherubini, e numerose altre pitture sacre lungo le pareti ottimamente conservate. Dopo si raggiungono i bagni dell’imperatore che si trovano poco distanti dal centro città e sono attorniati da una cinta di mura che racchiude sei torrette e alcuni edifici che, a quei tempi, costituivano la seconda residenza dell’imperatore. Si procede poi per il complesso di Kuskuam costruito nel 1730, dopo la morte dell’imperatore Bakafa, come residenza dell’imperatrice Mentewab. Ora il complesso è in rovina, ma vi è ancora la possibilità di intravedere alcune stanze del palazzo imperiale e, nella nuova chiesa che sorge nei pressi, si possono vedere i resti della regina conservati in una teca di vetro. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

GIORNO 04: 30/9/2023
GIORNO 04: 30/9/2023

Di buon mattino, dopo la prima colazione, partenza per il parco nazionale dei Monti Simien. I monti Simien sono uno dei principali massicci africani; sono formati da diversi altipiani, separati fra loro da ampie valli fluviali, che ospitano una flora e una fauna endemiche uniche nel loro genere. All’arrivo si farà una camminata nei pressi del monte Buyit Ras (4.000 metri circa). Questa zona è; molto bella, una delle più; panoramiche del parco e con una passeggiata sì costeggiano i dirupi, per un breve tratto, della catena montuosa dei Semien con la possibilitá di vedere da vicino i famosi babbuini gelada, specie endemica dell’Acrocoro Etiopico. Pranzo e ritorno in albergo a Gondar per cena e pernottamento.

GIORNO 05: 1/10/2023
GIORNO 05: 1/10/2023

Presto al mattino partenza alla volta di Lalibela. Lalibela, che in origine si chiamava Roha, fu la capitale della dinastia Zagwe fra il XII e il XIII secolo; la presenza di 11 magnifiche chiese rupestri scolpite nel tufo rosso, l’ha resa famosa come la “Petra o Gerusalemme” d’Africa e ne fanno il luogo di maggior richiamo di tutta l’Etiopia. Belle le vedute panoramiche e lungo il tragitto Sosta al mercato di Worreta.Pranzo al sacco lungo la strada. All’arrivo cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 06: 02/10/2023
GIORNO 06: 02/10/2023

Dopo la prima colazione visita al primo gruppo di chiese. Le varie chiese furono costruite utilizzando due diversi metodi; il primo consisteva nello scavare il terreno circostante fino ad una profondità di 15 metri, poi, il monolito che ne risultava, veniva intagliato e modellato per costruirne la struttura esterna. Terminata la parte esterna si traforavano finestre e porte attraverso le quali si procedeva a scavare e a configurare gli ambienti interni. Pranzo e nel pomeriggio si esce da Lalibela per visitare Genete Maryam l’unica chiesa rupestre monolitica della regione a non essere stata costruita dalla dinastia Zagwe, ma dalla dinastia Salomonica, che la rimpiazzerá nel 1270. Dopo la visita rientro a Lalibela per cena e pernottamento.

GIORNO 07: 03/10/2023
GIORNO 07: 03/10/2023

Dopo la prima colazione si esce da Lalibela per visitare Yimreanna Kristos. Il monastero e’ situato a una altezza di 2.700m ed è stato realizzato all’interno di una grotta. Rientro per pranzo. Nel pomeriggio visita del secondo gruppo di chiese. Le chiese sono comunicanti, cunicoli e passaggi scavati nella roccia le collegano una all’altra. Infine si visiterá la piú famosa di tutte le chiese rupestri d’Etiopia, la chiesa cruciforme di San Giorgio, che fa parte di un gruppo tutto suo. Conclusione delle visite, cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 08: 04/10/2023
GIORNO 08: 04/10/2023

Presto al mattino prima colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea su Addis Ababa. Lungo il tragitto si visita Nakutoo Leaab; questa chiesa è stata costruita sotto una grotta naturale e vanta alcuni tesori che appartenevano al suo fondatore, fra cui tamburi dipinti, croci e corone. All'arrivo nella capitale pranzo. Nel primo pomeriggio visita della chiesa di San Giorgio, infine, tempo a disposizione per ultimi acquisti. Camere in day use per relax prima di cena (4 pax per camera). Cena in un ristorante tipico con canti e balli tradizionali e trasferimento all’aeroporto per il volo internazionale.

La Quota Include/La Quota Esclude

  • Trasporti / trasferimenti privati in 4X4, minibus o coaster bus in base al tour e al numero di
  • persone; autista/i e benzina inclusi
  • Sistemazione in hotel di categoria 5* ad Addis Abeba
  • o Camere in appoggio prima di cena l’ultimo giorno (3 persone per camera)
  • Sistemazione in hotel di categoria 4* a Bahir Dar (Avanti Blue Nile Resort)
  • Sistemazione in hotel di categoria 4* (STANDARD ETIOPE) nelle altre località
  • Pensione completa (dal pranzo del primo giorno alla cena dell’ultimo); un’acqua o soft drink a
  • pranzo e cena + tè o caffè; lungo i trekking o in Dancalia è inclusa ogni giorno acqua extra al di
  • fuori dei pasti principali
  • Entrate, guide locali, scout (quando necessari) ed escursioni in barca (quando presenti nel
  • programma)
  • Una guida parlante italiano o inglese che segue il gruppo dall’arrivo alla partenza
  • Tasse aeroportuali al momento stimate in euro 320
  • Assicurazione annullamento facoltativa euro 110
  • Spese di carattere personale
  • Tutto quanto non specificato nella quota comprende
  • Spese di carattere personale

Località del Viaggio

Ethiopia

Recensioni

0/5
Non votato
Basato su 0 recensioni
Eccellente
0
Molto Buono
0
Medio
0
Scarso
0
Terribile
0
Visualizzata 1 - 0 di 0 recensioni in totale

Scrivi una recensione

da €2.150,00

Richiesta Informazioni

    Ti potrebbero interessa anche

    Teniamoci in Contatto

    News, Offerte, Racconti di Viaggio

    Iscrizione Newsletter

    *Non ti invieremo mai Spam

    × Whatsapp