-->
da 0 recensioni
3 Giorni 2 Notti
Tour a date fisse
40 partecipanti
Italiano
Vieni con noi alla scoperta della Val d’Aosta e dei suoi Castelli in un tour della durata di 3 giorni e 2 notti che ti porterà a scoprire panorami e sapori indimenticabili.
Il Tour ti porterà infatti a degustare toma e fontina oltre che a visitare meravigliosi castelli, Aosta e Courmayeur, il tutto nella magica atmosfera dei vari Mercatini di Natale.
Partenze da Poggibonsi, Barberino-Tavarnelle, San Casciano e Firenze
Degustazione di Toma e Fontina e il Castello di Issogne
Ritrovo al bus e partenza la mattina presto.
Arrivo in Valle d’Aosta e primo stop a Donnas per la visita guidata con degustazione di Toma e Fontina presso il Caseificio Pietro Vallet.
Breve spostamento per la visita guidata al Castello di Issogne, elegante e raffinata dimora che risale alla fine del 1.400, appartenuta alla potente famiglia degli Challant, dove si può ammirare la suggestiva fontana del melograno realizzata in ferro battuto. Molti ambienti del castello sono decorati con affreschi, sia nelle zone di rappresentanza, quali la Sala di Giustizia o la Cappella, sia nelle stanze più private, quali gli oratori di Margherita de La Chambre o di Giorgio di Challant.
Proseguimento per Saint-Vincent, check-in, cena e pernottamento in hotel.
Courmayeur, il Monte Bianco, Aosta romana e i Mercatini
Colazione, incontro con la guida e partenza per Courmayeur, famoso resort e località di villeggiatura ai piedi del massiccio del Monte Bianco. Lungo il tragitto si possono ammirare l’elegante castello di Villeneuve, Saint-Pierre, Sarriod de la Tour e quello di Sarre, che aveva la funzione di residenza di caccia della famiglia reale dei Savoia.
Dopo il pranzo libero, tradizionale passeggiata lungo l’elegante via Roma, celebre per i negozi di tendenza e i locali alla moda. Ripartenza alla volta del Capoluogo per la visita guidata di Aosta romana e medievale. Tour classico alla scoperta del centro storico: una suggestiva passeggiata nel tempo attraverso l’antica colonia romana di Augusta Praetoria Salassorum per arrivare ai suoi incantevoli tesori di epoca medievale. Nel tour è incluso il ticket cumulativo per accedere al sito archeologico del Teatro Romano, Criptoportico forense, Chiesa Paleocristiana di San Lorenzo e al Museo Archeologico Regionale.
Tempo a disposizione per curiosare al Marché Vert Noel, i tradizionali mercatini di Natale che quest’anno saranno dislocati nelle varie piazzette del centro storico a partire dall’Arco di Augusto, Teatro Romano dove si troveranno gli chalet e le aree dedicate all’enogastronomia, Piazza Chanoux con la pista da pattinaggio, Piazzetta Caveri e Piazza Ronchas.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
La Valle del Lys, il Castello Savoia e il pranzo di arrivederci
Colazione, check-out e partenza per la spettacolare Valle del Lys, il torrente alimentato dalle acque di scioglimento dei ghiacciai del Monte Rosa, famosa per la caratteristica architettura Walser dei villaggi e delle abitazioni rurali, imponenti, funzionali e di gran pregio.
Incontro con la guida per l’Ingresso e visita guidata al fiabesco Castello Savoia, appartenuto alla Regina Margherita e caratterizzato dalle eleganti 5 torri a cuspide. La struttura risale agli inizi del ‘900 ed è
circondata da un parco con variopinto giardino roccioso che raccoglie numerose e rare specie di flora alpina. Proseguimento per Gressoney Saint-Jean e visita guidata al caratteristico villaggio alpino con la
suggestiva piazzetta con il tradizionale albero natalizio, la chiesa di sorprendente ricercatezza per un piccolo borgo e l’adiacente via crucis volute dalla Regina.
Breve spostamento a Gressoney-La-Trinitè per il pranzo di arrivederci con menu tipico Walser.
Facile passeggiata per visitare il grazioso borgo alpino di La-Trinitè con i tipici staedel sostenuti dai geniali supporti a fungo per impedire ai roditori
News, Offerte, Racconti di Viaggio
Lascia un commento