-->
da 0 recensioni
Tour Giornaliero
Non Specificato
___
Un tour della Grecia che include le città storiche di Atene, Olympia e Delfi, Kalambaka e le isole del Golfo di Saronico, è un’esperienza che riempie il cuore di emozioni ed entusiasmo.
La prima tappa del tour è Atene, la culla della civiltà occidentale.
Qui potrete ammirare l’Acropoli, simbolo della grandezza dell’antica Grecia, il Partenone, il Tempio di Zeus e l’antico Agorà. In queste antiche rovine respirerete la storia della civiltà greca e vi sentirete in un altro mondo.
Successivamente, il tour vi porterà a Olympia, il luogo dove si svolgevano le Olimpiadi antiche.
Qui potrete visitare lo stadio, il Tempio di Zeus e il Museo Archeologico dove sono esposti importanti reperti della Grecia antica.
A seguire scoprirete Delfi, la città sacra del dio Apollo.
Qui potrete visitare l’Oracolo, il Tempio di Apollo e il Teatro antico. La bellezza del paesaggio vi lascerà senza fiato, poiché Delfi si trova ai piedi del Monte Parnaso.
La tappa successiva sarà Kalambaka, dove potrete ammirare i monasteri di Meteora. Questi monasteri sono stati costruiti su alte rocce e offrono una vista panoramica mozzafiato sulla città.
Infine, il tour si concluderà visitando le isole del Golfo di Saronico, che includono Hydra, Poros ed Aegina.
Qui potrete godere della bellezza del mare cristallino e delle spiagge sabbiose.
In sintesi, un tour della Grecia è un’esperienza unica e indimenticabile, che vi porterà a scoprire la storia antica di questo meraviglioso paese. Sentirete la grandezza dell’antica Grecia e sarete catturati dalla bellezza del paesaggio greco.
PROGRAMMA:
1° GIORNO: BOLOGNA- ATENE
Partenza con volo Ryanair alle ore 12.00 da Bologna.
Arrivo all’aeroporto di Atene alle ore 15.10, incontro con bus, trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO: ATENE
Prima colazione in hotel.
Visita di Atene. Potrete ammirare l’Università, la Biblioteca, l’Accademia, il Parlamento con i suoi Euzoni, la residenza del Presidente,
l’Arco di Adriano, lo Stadio Panatenaico. Visita dell’Acropoli, una delle zone archeologiche più suggestive al mondo, con i resti del Partenone, dell’Eretteo, del Teatro di Dionisio, dei templi e santuari.
Pranzo libero.
Visita ai caratteristici quartieri della Plaka e Monastiraki.
Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO: ATENE – EPIDAURO – MICENE – OLYMPIA
Prima colazione in hotel.
Partenza per l’Argolide, con sosta al Canale di Corinto, dove si potrà ammirare questa imponente opera, realizzata a fine ‘800, che attraversa
l’istmo per 6 km.
Visita del teatro di Epidauro, costruito con precisione matematica e con straordinario equilibrio, ha una capienza di 14.000 persone ed è famoso per l’acustica perfetta.
Proseguimento per Micene, con la sua Porta dei Leoni da cui si accede alla Cittadella, ricca di storia e mistero, con le Tombe, la Sala del trono, la grande Corte ed infine, sosta al tesoro di Atreo (Tomba di Agamennone).
Pranzo libero.
Trasferimento ad Olympia.
Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: OLYMPIA – DELFI
Prima colazione in hotel.
Visita di Olympia, celebre per aver dato i natali ai giochi olimpici. Visita al sito archeologico e al suo museo. Potrete ammirare lo
Stadio, l’Ippodromo, la Palestra ed il Ginnasio, al cui interno gli atleti si allenavano per le gare, le Terme, il Leonidaion, il Bouleuterion. Pranzo libero.
Trasferimento a Delfi.
Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO: DELFI – KALAMBAKA
Prima colazione in hotel.
Visita di Delfi, dove potrete ammirare la fonte Castalia, il Tempio di Apollo, la via Sacra, l’Agorà Romana, il Grande Altare, il Teatro e visitare il Museo che racchiude la famosissima Auriga. Delfi era considerata l’ombelico della Terra, dove, pagando un tributo, gli antichi potevano interpellare l’oracolo.
Pranzo libero.
Trasferimento a Kalambaka.
Cena e pernottamento in hotel.
6° GIORNO: KALAMBAKA – ATENE
Prima colazione in hotel.
Visita ai Monasteri delle Meteore, in un paesaggio affascinante e surreale, costruiti su enormi rupi, alte anche più di 500 mt, che
danno l’impressione di essere sospesi in aria. All’interno conservano preziosi reperti di arte bizantina, meravigliosi affreschi, icone, manoscritti su pergamena, antichi vangeli ed impressionanti ossari.
Pranzo libero.
Trasferimento ad Atene, cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: CROCIERA ISOLE GOLFO SARONICO
Mezza pensione in hotel.
Giornata libera oppure escursione facoltativa (euro 120 da comunicare alla conferma) con pranzo a bordo alle isole del Golfo Saronico.
La prima isola è Hydra, dove gli unici mezzi di trasporto esistenti sono i muli, che sono disposti lungo il porto, infatti gli automezzi non possono circolare. Qui si trova anche la statua del ragazzo con il delfino, resa celebre dall’omonimo film con Sophia Loren.
La successiva destinazione è Poros, un’isola ricca di vegetazione, ricoperta di pini e di alberi di limoni, con le sue stradine strette e il campanile dal quale si può godere di una splendida vista panoramica.
E infine Egina, ricca di storia e famosa per i suoi alberi di pistacchi. Troviamo poi il porto, con il mercato del pesce e il coloratissimo mercato ortofrutticolo galleggiante.
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO: ATENE- BOLOGNA
Prima colazione in hotel.
Trasferimento all’aeroporto di Atene in tempo utile per la
partenza del volo Ryanair alle ore 15.40 con arrivo a Bologna alle ore 17.00
Partenza con volo Ryanair alle ore 12.00 da Bologna.
Arrivo all’aeroporto di Atene alle ore 15.10, incontro con bus, trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Visita di Atene. Potrete ammirare l’Università, la Biblioteca, l’Accademia, il Parlamento con i suoi Euzoni, la residenza del Presidente,
l’Arco di Adriano, lo Stadio Panatenaico. Visita dell’Acropoli, una delle zone archeologiche più suggestive al mondo, con i resti del Partenone, dell’Eretteo, del Teatro di Dionisio, dei templi e santuari.
Pranzo libero.
Visita ai caratteristici quartieri della Plaka e Monastiraki.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Partenza per l’Argolide, con sosta al Canale di Corinto, dove si potrà ammirare questa imponente opera, realizzata a fine ‘800, che attraversa
l’istmo per 6 km.
Visita del teatro di Epidauro, costruito con precisione matematica e con straordinario equilibrio, ha una capienza di 14.000 persone ed è famoso per l’acustica perfetta.
Proseguimento per Micene, con la sua Porta dei Leoni da cui si accede alla Cittadella, ricca di storia e mistero, con le Tombe, la Sala del trono, la grande Corte ed infine, sosta al tesoro di Atreo (Tomba di Agamennone).
Pranzo libero.
Trasferimento ad Olympia.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Visita di Olympia, celebre per aver dato i natali ai giochi olimpici. Visita al sito archeologico e al suo museo. Potrete ammirare lo
Stadio, l’Ippodromo, la Palestra ed il Ginnasio, al cui interno gli atleti si allenavano per le gare, le Terme, il Leonidaion, il Bouleuterion. Pranzo libero.
Trasferimento a Delfi.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Visita di Delfi, dove potrete ammirare la fonte Castalia, il Tempio di Apollo, la via Sacra, l’Agorà Romana, il Grande Altare, il Teatro e visitare il Museo che racchiude la famosissima Auriga. Delfi era considerata l’ombelico della Terra, dove, pagando un tributo, gli antichi potevano interpellare l’oracolo.
Pranzo libero.
Trasferimento a Kalambaka.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Visita ai Monasteri delle Meteore, in un paesaggio affascinante e surreale, costruiti su enormi rupi, alte anche più di 500 mt, che
danno l'impressione di essere sospesi in aria. All'interno conservano preziosi reperti di arte bizantina, meravigliosi affreschi, icone, manoscritti su pergamena, antichi vangeli ed impressionanti ossari.
Pranzo libero.
Trasferimento ad Atene, cena e pernottamento in hotel.
Mezza pensione in hotel.
Giornata libera oppure escursione facoltativa (euro 120 da comunicare alla conferma) con pranzo a bordo alle isole del Golfo Saronico.
La prima isola è Hydra, dove gli unici mezzi di trasporto esistenti sono i muli, che sono disposti lungo il porto, infatti gli automezzi non possono circolare. Qui si trova anche la statua del ragazzo con il delfino, resa celebre dall’omonimo film con Sophia Loren.
La successiva destinazione è Poros, un’isola ricca di vegetazione, ricoperta di pini e di alberi di limoni, con le sue stradine strette e il campanile dal quale si può godere di una splendida vista panoramica.
E infine Egina, ricca di storia e famosa per i suoi alberi di pistacchi. Troviamo poi il porto, con il mercato del pesce e il coloratissimo mercato ortofrutticolo galleggiante.
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento all’aeroporto di Atene in tempo utile per la
partenza del volo Ryanair alle ore 15.40 con arrivo a Bologna alle ore 17.00
News, Offerte, Racconti di Viaggio
Leave a reply