-->
da 0 recensioni
1 giorno
Tour Giornaliero
Non Specificato
___
ROMA ITINERARIO ENOGASTRONOMICO CULTURALE 28-29 Gennaio 2023
28 Gennaio:
Alla vigilia dei 170 anni dalla sua nascita, dall’8 ottobre 2022 Palazzo Bonaparte ospita la grande e più attesa mostra dell’anno dedicata al genio di Van Gogh. Attraverso le sue opere più celebri – tra le quali il suo famosissimo Autoritratto (1887) – sarà raccontata la storia dell’artista più conosciuto al mondo.
Nato in Olanda il 30 marzo 1853, Vincent Van Gogh fu un artista dalla sensibilità estria e dalla vita tormentata. Celeberrimi sono i suoi attacchi di follia, i lunghi ricoveri nell’ospedale psichiatrico di Saint Paul in Provenza, l’episodio dell’orecchio mozzato, così come l’epilogo della sua vita, che termina il 29 luglio 1890, a soli trentasette anni, con un suicidio: un colpo di pistola al petto nei campi di Auvers.
Nonostante una vita impregnata di tragedia, Van Gogh dipinge una serie sconvolgente di Capolavori, accompagnandoli da scritti sublimi (le famose “Lettere” al fratello Theo Van Gogh), inventando uno stile unico che lo ha reso il pittore più celebre della storia dell’arte.
La mostra di Roma, attraverso ben 50 opere provenienti dal prestigioso Museo Kröller Müller di Otterlo – che custodisce uno dei più grandi patrimoni delle opere di Van Gogh – e tante testimonianze biografiche, ne ricostruisce la vicenda umana e artistica, per celebrarne la grandezza universale.
Un percorso espositivo dal filo conduttore cronologico e che fa riferimento ai periodi e ai luoghi dove il pittore visse: da quello olandese, al soggiorno parigino, a quello ad Arles, fino a St. Remy e Auvers-Sur-Oise, dove mise fine alla sua tormentata vita.
29 febbraio:
Visite presso: Ville Tuscolane, Grottaferrata, Basilica di San Nilo e Marinol, Borgo Medievale di Santa Lucia, Ariccia e pranzo tipico in una fraschetta romana, Palazzo Chigi di Ariccia.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE €. 215,00
Partenza la mattina presto per Roma.
Arrivo e ingresso alla mostra di Van Gogh a Palazzo Bonaparte. La visita sarà effettuata con auricolari forniti dall'organizzazione della mostra. Pranzo libero.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per visitare il centro della bellissima Roma.
Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in Hotel e partenza per Frascati, dove si potranno ammirare le splendide Ville Tuscolane. Proseguimento per Grottaferrata e visita alla Basilica di San Nilo e Marino, a seguire passeggiata nell’antico Borgo Medievale di Santa Lucia.
Proseguimento per Ariccia e pranzo tipico in una fraschetta romana, le tradizionali osterie che colorano le vie della cittadina dove gusteremo anche l’ottima porchetta di Ariccia!
Al termine possibilità per chi lo desidera di far visita al Palazzo Chigi di Ariccia , esempio mirabile di arte barocca.
Al termine delle visite partenza per il rientro in Toscana
Thoughtful thoughts to your inbox
Leave a reply