-->
da 0 recensioni
12 giorni 11 notti
Tour a date fisse
Non Specificato
___
Scarica la Locandina del viaggio:
ARGENTINA LA LINDA DA BUENOS AIRES ALLA TERRA DEL FUOCO FINO ALLE CASCATE DI IGUAZU’ 10 – 21 gennaio 2024
Curioso esploratore del mondo, sei pronto per un’avventura straordinaria? Ti invitiamo a unirti a noi per un indimenticabile viaggio in Argentina, che si svolgerà dal 10 al 21 gennaio 2024. Preparati a scoprire un paese ricco di cultura, paesaggi mozzafiato e esperienze straordinarie, mentre attraversiamo questa nazione sudamericana affascinante da Buenos Aires alla Terra del Fuoco e fino alle maestose Cascate di Iguazú.
Buenos Aires: La Città dei Venti
Il nostro viaggio inizia nella vibrante e cosmopolita Buenos Aires, la “Città dei Venti”. Questa metropoli è famosa per la sua energia contagiosa, la musica del tango e la cucina deliziosa. Cammina per le strade di La Boca, con le sue case dipinte di vivaci colori, e immergiti nella cultura del tango in un’autentica milonga. Assapora i sapori unici della cucina argentina, con carne alla brace e empanadas, e goditi un buon bicchiere di Malbec, il vino rosso argentino.
Patagonia: Alla Scoperta della Natura Selvaggia
Dopo aver esplorato Buenos Aires, ci dirigeremo verso la Patagonia, una delle regioni più spettacolari dell’Argentina. Qui troverai paesaggi mozzafiato, tra cui montagne imponenti, ghiacciai impressionanti e foreste lussureggianti. Faremo una sosta a El Calafate, dove avrai l’opportunità di vedere da vicino il celebre ghiacciaio Perito Moreno. Con un po’ di fortuna, potresti anche avvistare alcuni dei maestosi condor andini che planano nei cieli.
Ushuaia: Alla Scoperta della Terra del Fuoco
Il nostro viaggio ci porterà ancora più a sud, fino a Ushuaia, la città più austral del mondo, situata nella Terra del Fuoco. Qui potrai esplorare il Parco Nazionale Tierra del Fuego, con le sue baie remote, sentieri panoramici e una fauna unica. Avrai anche l’opportunità di navigare attraverso il canale di Beagle, ammirando le colonie di pinguini, le foche e le meravigliose isole della zona.
Cascate di Iguazú: La Forza Della Natura
Il nostro viaggio raggiungerà il suo culmine nelle Cascate di Iguazú, una delle sette meraviglie naturali del mondo. Questo complesso di cascate spettacolari si trova nella giungla pluviale subtropicale e offre un’esperienza di bellezza ineguagliabile. Cammina lungo passerelle panoramiche per ammirare da vicino le cascate tonanti, avvolte da una nebbia rigenerante. Sarà un’esperienza che ti lascerà senza fiato.
Cultura, Cibo e Persone
Ma questo viaggio non è solo una serie di luoghi straordinari. Sarà anche un’opportunità per immergersi nella cultura argentina. Interagirai con persone calorose e accoglienti, imparerai il linguaggio del tango, assaporerai la cucina locale e scoprirai storie affascinanti. Il nostro viaggio sarà arricchito da visite a mercati locali, musei e spettacoli culturali che ti permetteranno di conoscere meglio questo paese straordinario.
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA EURO 4590.00
SUPPL SINGOLA EURO 700.00
Min 10 partecipanti
FLASH SALES: PRENOTAZIONI E ACCONTI EURO 1000 A PERSONA ENTRO E NON OLTRE IL 30 SETTEMBRE!
Servizi inclusi:
Servizi non inclusi:
SERVIZI FACOLTATIVI
Puerto Iguazú
18 Gen 2024 Escursione alle Cascate Brasiliane
Servizio privato con Guida parlante in italiano – Mezza giornata (3 ore)
Partenza dall’hotel ed attraversamento del Puente Tancredo Neves e Juan D. Perón che unisce la città argentina di Puerto Iguazu con la città brasiliana di Foz de Iguazú. Il percorso continua verso il Parco Naziona-le do Iguaçu, una delle riserve naturali più grandi del Brasile, fino ad arrivare al centro di ritrovo dei visitato-ri. Qui si sale sugli autobus che effettuano la passeggiata dentro il parco e che conducono fino all’inizio delle passerelle disposte sul corso del Rio Iguazu. Questo sentiero si sviluppa lungo quasi un chilometro. Durante la camminata è possibile osservare l’Isla San Martin ed alcuni importanti salti: il Bossetti, il San Martín ed il Tres Mosqueteros. Verso la fine del percorso si arriva al belvedere, da dove si può ammirare una vista unica della Garganta del Diablo, che da questo punto dista solo 150 metri di distanza. Questo meraviglioso scena-rio diventa ancora più spettacolare grazie alla presenza permanente di arcobaleni. Il percorso finisce vicino al Salto Floriano, dove c’è un piccolo negozio ed un accesso all’ascensore panoramico, che si può prendere opzionalmente. Alla fine dell’escursione, una lunga scalinata porta verso il luogo da dove s’intraprende la via del ritorno in hotel. Le partenze giornaliere si effettuano preferibilmente durante la mattinata per la posizione del sole sulle cascate.
Ingresso Incluso.
NUMERO PAX 10-12 PREZZO PER PAX 65.00
Incontro con la tour leader a Roma e disbrigo formalità di imbarco. Volo per Buenos Aires.
La città di Buenos Aires è la capitale della Repubblica Argentina. È situata nella conosciuta pianura della Pampa, sulle rive del Rio de la Plata.La sua latitudine si trova a 34 º 28’ Sud e la sua longitudine a 58 º 22’ Ovest.Possiede 3 milioni di abitanti ed ha una superficie di 203 km².Gran parte della sua popolazione è for-mata dai discendenti di immigrati europei che arrivarono in città a partire dal 1880.Questa influenza migra-toria la trasforma in una città cosmopolita, culla del tango, con una variegata offerta gastronomica e un’affascinante architettura europea.Buenos Aires offre una vita culturale molto varia, grazie ai suoi musei, teatri, monumenti, librerie, spettacoli e attività sportive.Ci sono zone della città che ricordano Parigi, alcuni giardini richiamano lo stile inglese vittoriano e a sud i cortili coloniali evocano l‘antica Lima. Nonostante abbracci molti stili diversi, Buenos Aires ha una personalità propria che rapisce totalmente i vi-sitatori appena arrivati.Potrete trovare oggetti e vestiti molto eleganti e durante le notti ristoranti e club notturni dove potrete rimanere svegli fino alle prime ore del mattino.I negozi ed i centri commerciali sono aperti da lunedì a venerdì dalle 10 alle 20; il sabato generalmente dalle 10 alle 13.Potrete trovare alcuni ne-gozi aperti la domenica nella via pedonale Florida, a partire dalle 10, ed il centro commerciale Galerias Paci-fico aperto dalle 12 alle 21.Le banche aprono dalle 10 alle 15 e le case di cambio dalle 10 alle 18.Buenos Ai-res possiede due aeroporti. L’Aeroporto Internazionale di Ezeiza, situato a circa 35 km dalla città, e l’aeroporto domestico Jorge Newbery, conosciuto anche come Aeroparque, che si trova situato dentro la città di Buenos Aires, a circa 20 minuti dall’Obelisco, a seconda del traffico. Quest’ultimo riceve qualche vo-lo dai paesi limitrofi.La città è collegata via aerea con tutte le destinazioni più importanti del paese, tra le quali Bariloche, Iguazú, Calafate, Ushuaia, Salta, Mendoza, Puerto Madryn e Córdoba. IL CLIMA DEL LUOGO E COSA PORTARE IN VALIGIA Le temperature a Buenos Aires variano a seconda dell’epoca dell’anno. L’umidità è molto alta. Durante i mesi estivi (dicembre a marzo) la temperatura media è di 31°C. In questi mesi è conveniente portare abiti molto leggeri come magliette, camice, shorts, gonne, berretti e costumi da bagno. Durante l’inverno (giugno a settembre) la temperatura media è di 7°C. Per questi mesi l’ideale è portare vestiti pesanti: pantaloni, ca-micie, maglioni, giacca, sciarpa e guanti.Se assisterete a qualche spettacolo di tango consigliamo di portare qualche indumento più formale ed elegante.I mesi rimanenti, sia d’autunno che di primavera, hanno temperature medie di circa 18°C. Ricevimento ed assistenza da parte della guida in un punto di ritrovo nell’Aeroporto Internazionale di Ezeiza con un cartello di identificazione. Trasferimento all’hotel. Pernottamento. Hotel Kenton Palace Buenos Aires Stanza: Classic Camera - Prima Colazione Buffet Inclusa. In: 11 Gen 2024 - Out:12 Gen 2024 – Early check in included Visita della città con visita dal cimitero di Recoleta Servizio privato con Guida parlante in italiano - Mezza giornata (4 ore.) Buenos Aires, città cosmopolita che mostra ad ogni passo l’influenza degli immigranti. La visita inizia da Plaza de Mayo, centro storico e politico della città, per conoscere i principali palazzi e monumenti: la Piramide de Mayo, la Casa Rosada (Palazzo Presidenziale), il Cabildo dei tempi della Colonia e la Cattedrale Metropolitana. Proseguiamo lungo l'Avenida de Mayo, interessante per i suoi vari stili architettonici, fino all'Avenida 9 de Julio, con le sue otto corsie ornate da giardini, fontane e sculture, e naturalmente l'Obelisco, simbolo indiscusso e centro gravitazionale della città. Il percorso continua per il quartiere di San Telmo, il più antico della città, nel quale ogni domenica si svolge un mercato di antiquariato, e il quale gode di un'attraente vita notturna nei suoi ristoranti gourmet, nei vivaci bar e, naturalmente, nelle tanguearía con i loro spettacoli dal vivo. Dirigendosi a sud si arriva nel pittoresco quartiere portuario di La Boca, con la sua famosa strada Cami-nito, le cui colorate case di lamiere e costumi riflettono l’influenza degli immigranti europei del secolo XIX, nelle tipiche "cantinas" e "conventillos" (case condivise). Poi si entra nel quartiere di Puerto Madero, con i suoi antichi depositi portuari trasformati in uffici, appartamenti, ed eleganti bar e ristoranti con vista sul Rio de la Plata. Si prosegue infine verso il quartiere residenziale di Palermo, con le sue eleganti dimore e spazi verdi, per finire alla Recoleta dove spiccano la Chiesa di Nuestra Señora del Pilar, il Centro Culturale e l'edifi-cio circolare del Palais de Glace. Visiteremo il cimitero, sorprendente per la sua ricca architettura, per le sue suggestive storie e per i personaggi storici di rilievo sepolti lì, tra cui forse la più nota sia Evita. Rientro in hotel.
Trasferimento dall’hotel all’Aeroparque Jorge Newbery. La guida vi accompagnerà fino alla zona della vostra compagnia. EL CALAFATE El Calafate si trova nella provincia di Santa Cruz, nella regione della Patagonia Argentina, a 2750 km da Bue-nos Aires. Si trova a 50º 20’ latitudine Sud e 72º 27’ longitudine Ovest. La sua latitudine equivale alla città di Londra nell’emisfero nord. Ha una popolazione di 22 mila abitanti. È la città più vicina per visitare il Parco Nazionale Los Glaciares, dal quale la separano 80 chilometri. Qui si tro-va la sua attrazione più famosa, il ghiacciaio Perito Moreno, dichiarato Patrimonio Nazionale dell’Umanità dall’UNESCO, e altri 46 ghiacciai. Gli orari dei negozi variano a seconda della stagione, ma la maggior parte si trovano aperti dalle 10 alle 22. Generalmente alcuni negozi chiudono tra le 13 e le 16. Le banche aprono dalle 10 alle 13. Vi sono anche sportelli automatici e i negozi sono soliti accettare dollari. Come casa di cambio a Calafate funziona solo il Banco Nación dalle 17:00 alle 20:00. I ristoranti aprono a mezzogiorno e la sera. Durante la stagione invernale vari chiudono alcuni mesi. Generalmente accettano carte di credito. Per il pagamento di escursioni alcune agenzie accettano carte di credi-to, ma altre no. Le entrate al parco si pagano in contanti. Calafate è collegato via aerea con Buenos Aires, Córdoba, Trelew, Bariloche e Ushuaia, ed allo stesso tempo permette di arrivare via terra alle Torri del Paine in Cile. IL CLIMA DEL LUOGO E COSA PORTARE IN VALIGIA Il clima è secco. Durante i mesi estivi, da dicembre a marzo, la temperatura media è di 19°C e imbrunisce alle 23. In quest’epoca dell’anno l’escursione termica è più grande, quindi è consigliabile portare vestiti freschi per il giorno e più pesanti per la notte e le escursioni ai ghiacciai. In inverno, da giugno a settembre, la media è di -2°C e le giornate sono molto corte, con soltanto 8 ore di luce. Si consiglia di vestirsi a strati: maglietta termica, felpa, giacca impermeabile e buone scarpe, comode per camminare, preferibilmente scarponcini o scarpe da trekking. Portare guanti, occhiali da sole e protettore solare. Trasferimento Aeroporto - Hotel (22 km) - Servizio privato con Guida parlante in italiano Ricevimento ed assistenza da parte della guida in un punto di ritrovo nell’aeroporto con un cartello di identificazione. Trasferimento all’hotel. Pernottamento. El Quijote Hotel Stanza: Economy Camera - Camera Doppia Under Request - Prima Colazione Buffet Inclusa. In: 12 Gen 2024 - Out:15 Gen 2024
Servizio privato con Guida parlante in italiano - Giornata intera (8 ore 160 Km) Partenza dall’hotel con destinazione il Ghiacciaio Perito Moreno, situato nel Parco Nazionale Los Glaciares a 80 km dalla città di El Calafate. Da subito il viaggio riserva delle belle sorprese. Uscendo dalla città, sul la-to destro del cammino, si può osservare il Lago Argentino con la Bahia Redonda, che presenta una grande varietà di specie di uccelli. Durante i primi 50 km, il tragitto si svolge attraverso la steppa patagonica. Quando si entra nel Parco Nazionale si percepisce invece un cambio drastico nella vegetazione che si arricchisce con specie tipiche del bosco andino- patagonico: specialmente faggi, lengas e ciliegi, tra i tanti. Il ghiacciaio è un impressionante fiume di ghiaccio con una superficie di 257 km quadrati, una lunghezza di trenta km ed un fronte di quattro km. L’altezza della parete frontale varia tra i 50 ed i 60 metri sul livello del lago. Nella parte centrale del ghiacciaio, il ghiaccio ha una profondità tra i 250 ed i 300 metri. Questo fiume congelato scende dal campo del ghiaccio continentale e provoca, durante il suo lento avanzare, distacchi e spaccature che fanno del ghiacciaio una meraviglia in continuo movimento. Si tratta di uno spettacolo che impressiona non soltanto per la sua bellezza visiva, ma anche per i costanti rumori che si sentono dal suo interno, che gli è valso la nomina di Patrimonio dell’Umanità. Durante l’escursione, una camminata lungo le passerelle situate di fronte al ghiacciaio, permette di ammirare questa imponente meraviglia della natura da diverse prospettive. Conclusa la visita, s’intraprende la via del ritorno a El Calafate per arrivare infine in hotel. Ingresso Incluso.
Servizio privato senza guida- giornata intera (7 ore) Parco Nazionale Biglietto d'ingresso incluso Pranzo al sacco non incluso Pick up : 7.00am Imbarco : 8.30am Partenza : 9.00am Arrivo : 4.00pm Drop Off : 5.00pm Partenza dal porto di Punta Bandera, a 47 km di El Calafate, iniziamo la navigazione da el brazo norte del Lago Argentino. Attraversiamo La Boca del Diablo con destinazione Canal Upsala e navighiamo tra l'impo-nente barriera che si stacca dalla parte anteriore del ghiacciaio Upsala. Quindi entriamo nel Canal Spegazzini e poi avremo la prima vista del Glaciar Seco. Proseguiamo la navigazione verso il fronte del Glaciar Spegazzini dove contempleremo i ghiacciai Heim Sur e Peineta. Ci prepariamo a sbarcare alla Base Spegazzini e iniziamo il tour verso l'area percorrendo il sentiero della foresta El Refugio Spegazzini (Prossima apertura ) Questo sentiero di 300 metri è accessibile e percorrendolo ci fermiamo in stazioni e vedette con vista a tutta la baia dei ghiacciai. A El Refugio possiamo pranzare, visitare il negozio o contemplare il paesaggio. A tutte le persone che amano camminare, possono prendere il sentiero della montagna. Questo itinerario è un trek-king di media difficoltà attraverso un sentiero alberato con vedette naturali, ricco di panorami incredibili che terminano nel punto di approdo.
Trasferimento dall’hotel fino all’aeroporto. La guida vi accompagnerà fino alla zona della vostra compagnia. USHUAIA Arrivando ad Ushuaia, vi troverete nel punto più australe del nostro paese e del nostro continente, a circa 3.000 km dalla città di Buenos Aires, a 54º 48’ latitudine Sud e 68 º 19’ longitudine Ovest. Possiede una po-polazione di 70 mila abitanti. Ushuaia si trova nella provincia di Tierra del Fuego ed è la porta di entrata all’Antartide. È il luogo dove la cordigliera delle Ande finalmente riposa in mare, e questo offre un paesag-gio unico. Nel Parco Nazionale Tierra del Fuego si trova la Bahia Lapataia, il punto estremo sud dove finisce la Ruta Nacional Nº 3, a 3.079 km da Buenos Aires ed a 17.848 km dall’Alaska. Se disponete di tempo suffi-ciente, non potete perdervi il Museo Marittimo ed il Presidio di Ushuaia. Troverete banche e sportelli auto-matici. IL CLIMA DEL LUOGO E COSA PORTARE IN VALIGIA Durante i mesi invernali, da giugno a settembre, le giornate sono fredde. Le temperature oscillano tra i -5°C e 4°C. Le precipitazioni nevose permettono la pratica di sport invernali come lo sci, snowboard e pattinaggio su ghiaccio. In questi mesi i giorni sono più corti dato che il sole si alza alle 10 del mattino e tramonta alle 17. Durante l’estate, le giornate sono lunghe. Il sole nasce alle 4 del mattino e tramonta alle 22. Si consiglia di portare abiti pesanti, sia per i mesi invernali come estivi: giacca impermeabile, scarpe comode e occhiali da sole. Trasferimento Aeroporto / Hotel Ricevimento ed assistenza da parte della guida in un punto di ritrovo nell’Aeroporto con un cartello di identificazione. Trasferimento all’hotel. Pernottamento. Hotel Altos de Ushuaia Stanza: Standard Camera - Prima Colazione Buffet Inclusa. In: 15 Gen 2024 - Out:17 Gen 2024
Partenza dall’hotel in direzione ovest verso il Parco Nazionale Terra del Fuoco, l’unico nel Paese con la costa sul mare, situato a dodici km dalla città di Ushuaia. Qui si può godere di una passeggiata con tante viste pano-ramiche del Canale di Beagle, incorniciate dal bellissimo paesaggio creato dalle falde della Cordigliera delle Ande, prima di sommergersi nell’oceano, e dal bosco andino-patagonico, formato da diverse specie di alberi – lengas, ciliegi, faggi, notros, ed altri ancora- e da diversi fiori come orchidee, violette e senecioni. Un per-corso tra valli e torbiere conduce al Rio Lapataia ed alla Laguna Verde. Da qui si continua lungo la tratta fina-le della Ruta Nacional N°3 che finisce nella Bahia Lapataia. In questo luogo, i primitivi abitanti della zona hanno lasciato la loro testimonianza nei “concheros”, incredibili giacimienti archeologici che regalano in-teressanti informazioni sui loro antichi costumi. Da qui inizia il rientro a Ushuaia, facendo una sosta lungo la strada per ammirare il Lago Roca, caratterizzato dal colore delle sue acque, che varia a seconda del tempo. Finita l’escursione si rientra in hotel. Ingresso incluso. Navigazione per il Canal de Beagle - Isla de los pájaros e Leoni marini con Trekking Servizio colletivo con Guida in spagnolo e inglese - Mezza giornata (4 ore) Esso comprende Ingresso porto Partenza dal molo turistico di Ushuaia con destinazione Isla Alicia, dove si osserverà una colonia di leoni marini. Poi proseguiremo verso la Isla de los Pajaros, dove abitano le colonie di cormorani reali ed imperiali intorno ai loro nidi, e si potranno osservare i loro piccoli dalla primavera fino all’autunno. Poi si ripartirà in direzione est fino ad un’altra piccola isola che, a seconda del periodo dell’anno, ospita i lupi marini a doppio pelo. Molto vicino si trova il Faro Les Eclaireurs, autentico simbolo della città di Ushuaia, costruito nel 1919. Da lì osserveremo l’isola dei cormorani da roccia. Durante il rientro sbarcheremo sull’Isola Bridges per per-correre un sentiero illustrativo della flora e fauna locali, ascoltando la storia degli indigeni Yamanas. Su quest’isola si trovano i “conchales” yamana più grandi della regione. Essendo l’isola più grande riusciamo ad arrivare sul punto più alto da dove potremo ammirare la magnificenza del Canale di Beagle con la città di Ushuaia in lontananza. Durante la traversata condivideremo caffè con liquore, diverse varietà di thè, una buona cioccolata calda con biscotti e soprattutto il tipico mate argentino.
Trasferimento dall’hotel all’aeroporto. La guida vi accompagnerà fino alla zona della vostra compagnia. Trasferimento Aeroporto Local / Hotel Centrale (15 km) Ricevimento ed assistenza da parte della guida in un punto di ritrovo nell’Aeroparque Jorge Newbery con un cartello di identificazione. Trasferimento all’hotel. Pernottamento. Hotel Kenton Palace Buenos Aires Stanza: Classic Camera - Prima Colazione Buffet Inclusa. In: 17 Gen 2024 - Out:18 Gen 2024 Cena e Spettacolo di Tango a La Ventana Servizio privato con guida parlante in italiano. Partenza dal hotel: da 19.30 a 20.00 ore. Partenza dall'hotel verso San Telmo, la culla del Tango. La musica del Tango è nata alla fine del XIX se-colo nelle "arrabales" (periferia sud) di Buenos Aires, popolate da "criollos" (nativi di Argentina), immigrati italiani e spagnoli, alcuni discendenti africani e persone provenienti da molti altri paesi. Le loro lotte, i loro bisogni, la loro povertà, le loro passioni, la loro pretesa sono stati la scintilla che ha creato questo mitico e appassionato pezzo della cultura argentina. I suoi testi emotivi sono a volte difficili da capire e quasi impossibili da tra-durre, ma sempre profondamente poetici. "La Ventana" offre un'atmosfera piacevole dove il visitatore può gustare i deliziosi piatti della cucina locale - soprattutto la buona carne e i buoni vini - e poi godersi la passione, il fuoco, il magnetismo del tango. Nello stile delle grandi orchestre degli anni '40, il luogo invita a la-sciarsi trasportare dalla musica di Buenos Aires per eccellenza. Verso mezzanotte, rientro in hotel.
Trasferimento dall’hotel all’Aeroparque Jorge Newbery. La guida vi accompagnerà fino alla zona della vostra compagnia. PUERTO IGUAZU La città di Puerto Iguazú si trova nella regione nordest dell’Argentina, a 1.200 km dalla città di Buenos Aires. La sua latitudine è 25º Sud, mentre la sua longitudine è 54º Ovest. Possiede 40 mila abitanti e confina con Paraguay e Brasile. Con quest’ultimo condivide una delle attrattive naturali più importanti del mondo: le Cascate di Iguazù, che furono dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e sono considerate una delle Sette Meraviglie Naturali del Mondo dal 2012. Le cascate si trovano all’interno del Parco Nazionale Iguazú, caratterizzato dalla sua variegata vegetazione e fauna del clima subtropicale, dove le alte temperature e l’umidità dell’ambiente si fanno sentire. Si può anche visitare il punto delle Triplice Frontiera, dove l’Argentina confina con il Brasile ed il Paraguay. I negozi si trovano aperti dalle 9 alle 21 ed i ristoranti generalmente tra le 12 e le 15 di giorno e dalle 19 alle 22 la sera. Ci sono banche, sportelli automatici e case di cambio. Si possono usare dollari ma vi consigliamo di portare pesos per il tipo di cambio che applicano i negozi e per il pagamento delle entrate al Parco Nazionale Argentino, nel caso dobbiate pagarlo. Iguazú si collega via aerea con Buenos Aires, Salta, Rosario e Mendoza. IL CLIMA DEL LUOGO E COSA PORTARE IN VALIGIA Nei mesi estivi la temperatura media è di 30ºC. È una destinazione per la quale, al momento di fare le valigie, bisogna considerare di portare abiti leggeri come camicette, magliette, shorts, scarpe comode per lunghe camminate nei sentieri del parco nazionale e costume da bagno. È consigliabile portare protettore solare, repellente per insetti, berretto e occhiali da sole. Trasferimento Aeroporto Iguazú / Hotel - ( 25 Km) Ricevimento ed assistenza da parte della guida in un punto di ritrovo nell’Aeroporto Internazionale di Iguazú con un cartello di identificazione. Trasferimento all’hotel. Pernottamento. El Pueblito Iguazú - Hotel Temático Stanza: Master Camera - Prima Colazione Buffet Inclusa. In: 18 Gen 2024 - Out:20 Gen 2024
Servizio privato con Guida parlante in italiano - Intera giornata Partenza dall’hotel per visitare il lato argentino delle Cascate di Iguazú, situate dentro il Parco Nazionale Iguazú. Con un’estensione di 67.000 ettari questo parco è stato dichiarato Patrimonio Natural de la Huma-nidad dall’UNESCO. Le Cascate posseggono 275 salti d’acqua e cadono da un’altezza media di settanta me-tri. Il punto di partenza è la “Estación Central”, da dove si può scegliere di prendere un servizio di treni che porta all’“Estación Cataratas” o all’”Estación Garganta del Diablo”. Da questi punti è possibile fare due di-verse passeggiate: Il paseo superior è un percorso di 800 metri sulle passerelle, sopraelevate sulla superficie del terreno per non interrompere o disturbare il passaggio della fauna. In questo circuito si osservano le cadute d’acqua dalla parte superiore dei salti Dos Hermanas, Bosetti, Bernabé Méndez, M´Bigua, ed altri. Ha una durata di un’ora e con un livello di difficoltà basso, senza scalinate. Il paseo inferior consiste in una camminata di 1.600 metri sulle passerelle, sopraelevate sulla superficie del terreno, con la vista dei salti Dos Hermanas, Alvar Nuñez, San Martín, Bosetti e Peñón de la Bella Vista. Si può inoltre avere una vista panoramica della Garganta del Diablo e del Cañón del Río Iguazú Inferior. Ha una durata di due ore, ed un livello di difficoltà medio, con scalinate. Il paseo Garganta del Diablo parte dall’“Estación Garganta del Diablo” per camminare sulle passerelle lun-ghe 1.200 metri e che permettono al visitatore di ammirare la vista del salto più importante delle Cascate. La passeggiata ha una durata di due ore, ed un livello di difficoltà basso, senza scalinate. Il ritorno si effet-tua in treno fino al Centro de Visitantes. Finita l’escursione si ritorna in hotel. Il pranzo non è compreso nella visita. 19 Gennaio 2024 Escursione alle Cascate Brasiliane Servizio privato con Guida parlante in italiano - Mezza giornata (3 ore) Partenza dall’hotel ed attraversamento del Puente Tancredo Neves e Juan D. Perón che unisce la città argentina di Puerto Iguazu con la città brasiliana di Foz de Iguazú. Il percorso continua verso il Parco Naziona-le do Iguaçu, una delle riserve naturali più grandi del Brasile, fino ad arrivare al centro di ritrovo dei visitato-ri. Qui si sale sugli autobus che effettuano la passeggiata dentro il parco e che conducono fino all’inizio delle passerelle disposte sul corso del Rio Iguazu. Questo sentiero si sviluppa lungo quasi un chilometro. Durante la camminata è possibile osservare l’Isla San Martin ed alcuni importanti salti: il Bossetti, il San Martín ed il Tres Mosqueteros. Verso la fine del percorso si arriva al belvedere, da dove si può ammirare una vista unica della Garganta del Diablo, che da questo punto dista solo 150 metri di distanza. Questo meraviglioso scena-rio diventa ancora più spettacolare grazie alla presenza permanente di arcobaleni. Il percorso finisce vicino al Salto Floriano, dove c’è un piccolo negozio ed un accesso all’ascensore panoramico, che si può prendere opzionalmente. Alla fine dell’escursione, una lunga scalinata porta verso il luogo da dove s’intraprende la via del ritorno in hotel. Le partenze giornaliere si effettuano preferibilmente durante la mattinata per la posizione del sole sulle cascate. Ingresso Incluso.
Trasferimento dall’hotel all’Aeroporto Internazionale di Iguazú. La guida vi accompagnerà fino alla zona della vostra compagnia.
Arrivo in Italia.
News, Offerte, Racconti di Viaggio